Da dove nasce l'iniziativa
L'iniziativa nasce in considerazione delle mutate condizioni metereologiche, infatti, diventa prioritario un maggiore coordinamento tra la componente AIB (Antincendio Boschivo) e le squadre preposte alla difesa delle abitazioni.
La tendenza attuale degli incendi di “inerfaccia” e di coltivazioni sono in netta crescita, definendo e allargando gli incendi boschivi in incendi “rurali”. Inoltre, la situazione del 2021 ha evidenziato come gli incendi di vegetazione degenerino sempre più frequentemente in incendi di interfaccia.
E' stata avvertita quindi la necessità di una crescita culturale per il contrasto di questo tipo di scenari che porti il cittadino a mettere in atto comportamenti virtuosi di prevenzione. Ed è questa l’idea alla base del vademecum, dando informazioni su cosa sia un incendio di vegetazione o di interfaccia e come si possa, ci si debba comportare, in queste circostanze.